Lo spin-off ha a disposizione strumentazioni portatili per analisi in situ e strumentazioni da laboratorio. Si effettuano analisi diagnostiche per caratterizzare i materiali dell'opera d'arte, per valutarne lo stato di conservazione e verificare l'autenticità.
PRINCIPALI TECNICHE ANALITICHE: Imaging Multispettrale (Riflettografia IR, Infrarosso Falso Colore, Fluorescenza UV, Ultravioletto Riflesso, Ultravioletto Falso Colore, Luce radente e trasmessa, Macrofotografie, Fotomicrografie, Reflectance Transformation Imaging), Radiografia Digitale, Sezioni lucide trasversali, Fluorescenza di raggi X (XRF), Spettroscopia IR in Trasformata di Fourier (FT-IR), Microscopia Elettronica a Scansione e Microanalisi, Spettroscopia micro-Raman.